SEDE CENTRALE - Via Sostegno 41/10 - 10146 Torino -Tel. +39 011 7732013
SEDE SUCCURSALE - Via Postumia 57/60 – 10142 Torino- Tel. +39 011 7071984

  • cattaneo
  • aula magna
  • informatica
  • chimica
  • palestra
  • sport1
  • sport2

 

Indicazioni per lo svolgimento delle attività scolastiche

La circolare 097   ex 08 illustra le nuove misure anticovid.

La circolare 034 illustra le indicazioni sulla gestione delle giustificazioni e sulle modalità di rientro a scuola.

 Gli orari dettagliati delle singole classi, sono pubblicati nella sezione Didattica - Orario lezioni del sito.

 

Alla Normale anche tu

Torino 12 aprile, ore 16.00-18.00: Centro Congressi Lingotto - Sala Londra.  Accedi al form di iscrizione

Per ragazzi e ragazze appassionati, motivati e curiosi, che siano interessati a sapere quali opportunità possono avere andando a studiare alla Normale. Verrà presentata la realtà della Normale, il suo funzionamento, le Classi in cui è suddivisa e le materie di studio che comprende, le caratteristiche del suo percorso di studi, la vita collegiale su cui si fonda e l'esperienza di studio completamente gratuita, il concorso di ammissione.

Salone Orientamento PoliTO

venerdì 24 e di sabato 25 marzo si terrà il consueto Salone dell’Orientamento in presenza.

Consultare il programma della manifestazione al sito https://www.polito.it/didattica/iscriversi-studiare-laurearsi/orientarsi-nella-scelta/corsi-di-laurea/polito-open-days/il-programma

Location: Cittadella Politecnica di Torino, all’interno del padiglione delle aule R in Via Borsellino n. 53.

Sarà possibile visitare gli stand dei Corsi di laurea e partecipare alle lezioni tematiche, nonché visitare i laboratori e scoprire il Castello del Valentino.

Orari di apertura: Venerdì 24 marzo dalle ore 9,00 alle ore 17,30; Sabato 25 marzo dalle ore 9,00 alle ore 14,30

Periodo di registrazione all’evento: dal 7 al 23 marzo sarà disponibile il form di registrazione all'evento.

Gare di Matematica

La squadra mista delle Olimpiadi di Matematica si è classificata per la gara Nazionale a Cesenatico. Complimenti a tutti!

Poli.college-Politecnico Milano Sessione estiva 2023

La sessione estiva di PoliCollege si rivolge a studenti meritevoli e volenterosi che nel corrente anno scolastico frequentino la 4° superiore di qualsiasi scuola secondaria.
Le iscrizioni alla selezione per la sessione estiva sono aperte fino al 5 aprile 2023 (h 13).
Ciascun corso prevede una o due classi virtuali di 30 studenti e dura 3 settimane, dal 19 giugno al 9 luglio 2023.
Il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 25 ore. Dato il periodo di vacanza, lezioni e altri appuntamenti in videoconferenza potranno essere fissati anche al mattino.

L’iscrizione avviene online, sul sito di PoliCollege: https://www.policollege.polimi.it/iscrizione.
Per accedere alla selezione gli studenti devono allegare alla loro candidatura una lettera di referenza di un docente, una lettera motivazionale e una copia della scheda di valutazione finale dello scorso anno scolastico, indicando a quali corsi vorrebbero iscriversi (1° e 2° scelta).
PoliCollege è un’iniziativa completamente gratuita. Durante l’anno solare 2023 è possibile frequentare solo un corso PoliCollege.

Di seguito l’elenco degli 8 corsi erogati tra giugno e luglio 2023.
• Facciamo un’app – prof. Luciano Baresi
• Introduzione alla strumentazione biomedica – prof.ssa Alessandra Pedrocchi
• Primi passi nella Finanza Matematica – prof. Emilio Barucci
• Alla scoperta dei satelliti: perché orbitano e come osservano la terra – prof.ssa Gabriella Vittoria Maria Gaias
• La struttura nascosta di Internet – prof. Antonio Capone
• Dalle origini dei bit al 6G. Tecnologie dell’informazione e comunicazione – prof. Maurizio Magarini
• La terra trema: terremoti e costruzioni – prof.ssa Chiara Smerzini
• Transizione energetica e sostenibilità ambientale. Come si produce energia oggi e come arrivare a un 2050 decarbonizzato – proff. Marco Binotti e Isabella Nova

Tutte le informazioni in dettaglio sul calendario e le modalità di iscrizione sul sito del progetto: https://www.policollege.polimi.it.

Gare di Matematica

La squadra femminile di Matematica del Liceo Cattaneo si è classificata per partecipare alla finale nazionale di Cesenatico. Complimenti a tutte!

PoliTO_Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale

In allegato una lettera contenente link e indicazioni relative alle diverse iniziative di orientamento in questo ambito.

10 gennaio 2023 ore 16.00-17.30 presso l’Aula Magna del Politecnico

INIZIO LEZIONI Curvatura Biomedica

Percorso di Curvatura Biomedica:

1a annualità, classi 3e --> mercoledì pomeriggio, a partire dal 5 Ottobre, in Auditorium, con la prof.ssa Garneri,

2a annualità, classi 4e --> giovedì pomeriggio, a partire dal 6 Ottobre, in aula 3^D-2° piano, con il prof. Prato,

3a annualità, classi 5e --> venerdì pomeriggio, a partire dal 7 Ottobre, in aula 5^N-2° piano, con la prof.ssa Sperone.

  • 1
  • 2

ULTIMI ARTICOLI

Alla Normale anche tu

Torino 12 aprile, ore 16.00-18.00: Centro Congressi Lingotto - Sala Londra.  Accedi al form di iscri...

Salone Orientamento PoliTO

venerdì 24 e di sabato 25 marzo si terrà il consueto Salone dell’Orientamento in presenza. Consulta...

Gare di Matematica

La squadra mista delle Olimpiadi di Matematica si è classificata per la gara Nazionale a Cesenatico....

La sessione estiva di PoliCollege si rivolge a studenti meritevoli e volenterosi che nel corrente an...

Altri articoli...

Questo sito web utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, comunicare e fornirti un'esperienza di navigazione migliore, più veloce e più sicura.