SEDE CENTRALE - Via Sostegno 41/10 - 10146 Torino -Tel. +39 011 7732013
SEDE SUCCURSALE - Via Postumia 57/60 – 10142 Torino- Tel. +39 011 7071984

  • cattaneo
  • aula magna
  • informatica
  • chimica
  • palestra
  • sport1
  • sport2

 

Indicazioni per lo svolgimento delle attività scolastiche

La circolare 097   ex 08 illustra le nuove misure anticovid.

La circolare 034 illustra le indicazioni sulla gestione delle giustificazioni e sulle modalità di rientro a scuola.

 Gli orari dettagliati delle singole classi, sono pubblicati nella sezione Didattica - Orario lezioni del sito.

 

Consegna Cartellina per formalizzazione iscrizione future prime

Si comunica che dal 12 giugno 2023 sarà possibile ritirare presso la segreteria didattica la 

cartellina con i relativi documenti utili all’iscrizione alla classe prima.

L’ufficio didattica riceverà nei giorni e negli orari seguenti:

da lunedì al venerdì                      dalle ore    13,00         alle ore   14,00

il sabato                                          dalle 8,00                     alle 10,00

 

Per maggiori informazioni si veda la circ. n. 347

Gare nazionali di Matematica

Le squadre mista e femminile hanno avuto l'onore di partecipare alle Nazionali delle Olimpiadi di Matematica a Cesenatico. I due individualisti tornano a casa entrambi con la medaglia di bronzo! Complimenti a tutti!

EXCELSIORIENTA

Excelsiorienta è la nuova piattaforma che Unioncamere ha ideato per aiutare studenti e studentesse a orientarsi nel mondo del lavoro, un ponte (digitale) che si avvale dei dati e dell’esperienza del Sistema Informativo Excelsior per creare un collegamento tra il mondo della scuola e quello del lavoro. Il portale si rivolge a due tipi di utenti:

  • i ragazzi e le ragazze, delle scuole medie e degli istituti superiori
  • i genitori e gli insegnanti che sono chiamati a guidare i più giovani e ad aiutarli a diventare sempre più consapevoli del contesto – sia formativo sia professionale – che li circonda

Excelsiorienta offre diversi strumenti per esplorare il mondo del lavoro in Italia e capire quali sono le professioni che meglio si adattano alle attitudini e alle passioni di studenti e studentesse. All'interno del portale è disponibile l'OrientaGame, un quiz di autovalutazione attraverso cui scoprire i propri punti di forza, riconoscere le proprie passioni e identificare le motivazioni che spingono gli studenti ad agire e a mettersi in gioco. Valori, Attitudini, Competenze: sono queste le aree di indagine in cui trovare le domande a cui rispondere per ricevere un identikit della propria personalità lavorativa.

Inoltre, è disponibile la Guida alla carriera, un database strutturato ed esaustivo di tutte le professionalità presenti sul mercato e di tutti i percorsi di studio da intraprendere per sviluppare il proprio potenziale.

Infine, la sezione Guida all’imprenditorialità fornisce consigli, indicazioni e suggerimenti utili per approfondire le competenze imprenditoriali e per l’avvio d’impresa.

Si può rimanere sempre aggiornati sulle dinamiche del mondo del lavoro con le news e gli aggiornamenti redazionali di excelsiorienta: questi strumenti forniranno i più aggiornati dati sul mercato del lavoro, le tendenze in atto e aiuteranno a scegliere il percorso formativo o professionale nella maniera più consapevole.

La piattaforma è disponibile su smartphone, tablet o pc, la navigazione è resa semplice e intuitiva grazie a una progettazione grafica diretta e chiara.

Open Day ISIA Faenza Aprile, Maggio, Giugno 2023

L'ISIA di Faenza (RA) è un istituto universitario di Design e Comunicazione appartenente al sistema AFAM dell'Alta Formazione Artistica, Musicale, Coreutica del MUR, il Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica. L'Istituto programma percorsi didattici che consentono di acquisire Diplomi Accademici di I e II
Livello corrispondenti alle lauree universitarie triennali ed biennali. L'ISIA di Faenza nasce da un progetto culturale di Bruno Munari e Giulio Carlo Argan avviato nel 1980. A
partire dalla sua fondazione più orientata alla ceramica, nel tempo l'ISIA ha allargato la propria sfera d'azione a tutta la complessa area del Design di Prodotto e della Comunicazione.
Il Diploma accademico di I Livello in "Disegno industriale e progettazione con materiali ceramici ed avanzati" è equipollente alla Laurea universitaria L-3, mentre i diplomi accademici di II Livello in "Design del Prodotto e progettazione con materiali avanzati" e "Design della Comunicazione" sono equipollenti alla Laurea in
Design LM 12.

E-mail: orientamento@isiafaenza.it Dott.ssa Anna Boscherini

Gare di Matematica

La squadra mista delle Olimpiadi di Matematica si è classificata per la gara Nazionale a Cesenatico. Complimenti a tutti!

Gare di Matematica

La squadra femminile di Matematica del Liceo Cattaneo si è classificata per partecipare alla finale nazionale di Cesenatico. Complimenti a tutte!

PoliTO_Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico-Ambientale

In allegato una lettera contenente link e indicazioni relative alle diverse iniziative di orientamento in questo ambito.

10 gennaio 2023 ore 16.00-17.30 presso l’Aula Magna del Politecnico

  • 1
  • 2

ULTIMI ARTICOLI

Si comunica che dal 12 giugno 2023 sarà possibile ritirare presso la segreteria didattica la  carte...

OPEN DAY 2023 - UNIMONT

In allegato tutte le info relative

Gare nazionali di Matematica

Le squadre mista e femminile hanno avuto l'onore di partecipare alle Nazionali delle Olimpiadi di Ma...

ERASMUS NATEC 2020-2023

PROGETTO ERASMUS? PERCHÉ NO? COS'È IL PROGETTO ERASMUS? Il progetto Erasmus  è il più noto...

Altri articoli...

Questo sito web utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, comunicare e fornirti un'esperienza di navigazione migliore, più veloce e più sicura.