La sessione estiva di PoliCollege si rivolge a studenti meritevoli e volenterosi che nel corrente anno scolastico frequentino la 4° superiore di qualsiasi scuola secondaria.
Le iscrizioni alla selezione per la sessione estiva sono aperte fino al 5 aprile 2023 (h 13).
Ciascun corso prevede una o due classi virtuali di 30 studenti e dura 3 settimane, dal 19 giugno al 9 luglio 2023.
Il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 25 ore. Dato il periodo di vacanza, lezioni e altri appuntamenti in videoconferenza potranno essere fissati anche al mattino.
L’iscrizione avviene online, sul sito di PoliCollege: https://www.policollege.polimi.it/iscrizione.
Per accedere alla selezione gli studenti devono allegare alla loro candidatura una lettera di referenza di un docente, una lettera motivazionale e una copia della scheda di valutazione finale dello scorso anno scolastico, indicando a quali corsi vorrebbero iscriversi (1° e 2° scelta).
PoliCollege è un’iniziativa completamente gratuita. Durante l’anno solare 2023 è possibile frequentare solo un corso PoliCollege.
Di seguito l’elenco degli 8 corsi erogati tra giugno e luglio 2023.
• Facciamo un’app – prof. Luciano Baresi
• Introduzione alla strumentazione biomedica – prof.ssa Alessandra Pedrocchi
• Primi passi nella Finanza Matematica – prof. Emilio Barucci
• Alla scoperta dei satelliti: perché orbitano e come osservano la terra – prof.ssa Gabriella Vittoria Maria Gaias
• La struttura nascosta di Internet – prof. Antonio Capone
• Dalle origini dei bit al 6G. Tecnologie dell’informazione e comunicazione – prof. Maurizio Magarini
• La terra trema: terremoti e costruzioni – prof.ssa Chiara Smerzini
• Transizione energetica e sostenibilità ambientale. Come si produce energia oggi e come arrivare a un 2050 decarbonizzato – proff. Marco Binotti e Isabella Nova
Tutte le informazioni in dettaglio sul calendario e le modalità di iscrizione sul sito del progetto: https://www.policollege.polimi.it.